Cari colleghi in occasione delle prossime elezioni cantonali ci permettiamo segnalarvi tre colleghi e membri dell’AMESI. Marchesi Piero Minotti Mauro Salmina Antonio

Cari colleghi in occasione delle prossime elezioni cantonali ci permettiamo segnalarvi tre colleghi e membri dell’AMESI. Marchesi Piero Minotti Mauro Salmina Antonio
È sempre più conveniente installare un impianto fotovoltaico nella propria abitazione: secondo gli esperti del settore infatti in questo momento l’acquisto di uno di questi sistemi viene ammortizzato in quattro-otto anni al massimo. Dal punto di vista economico installare un impianto fotovoltaico oggi costa meno della metà rispetto a qualche anno fa, e inoltre si […]
Quando si ristruttura un’abitazione è importante progettare con cura l’impianto elettrico da installare: in una moderna casa infatti vengono predisposti punti elettrici in numero maggiore rispetto a quelli che venivano installati negli appartamenti di vecchia edificazione. Ciò avviene in quanto un tempo non si dovevano collegare tutte le apparecchiature tecnologiche moderne che oggi si possono […]
Amesi si evolve ed abbiamo il piacere di annunciarvi l’apertura della nostra pagina Facebook. Cliccando su “mi piace” avrete la possibilità di ricevere costanti aggiornamenti sugli articoli che pubblicheremo sul nostro sito internet e nel contempo poter commentare e discutere con gli altri membri dell’Associazione. Visto che la pagina è aperta a tutti è probabile […]
Con le normative vigenti se un tempo installare un impianto di illuminazione di emergenza era un optional, adesso sia all’interno di un’abitazione nuova che in una in fase di ristrutturazione, l’impianto elettrico oltre a un illuminazione adeguata si consiglia di avere un minimo di dispositivi di illuminazione di emergenza; tali punti luce vengono calcolati dal […]
Il maestro elettricista o installatore diplomato (nuova terminologia) è un diploma federale protetto per classificare la persona del mestiere in Svizzera. La persona del mestiere è colei che gestisce la parte tecnica in particolare all’interno di un’impresa di impianti elettrici, secondo la legge federale impianti elettrici (LIE 734) e le varie ordinanze impianti corrente forte (OIBT 734.27. […]
L’associazione è stata fondata il 6 aprile 1990. Scopo: promuovere l’attività professionale, lo sviluppo e la diffusione della tecnica, le attività culturali e favorire i contatti e gli scambi di idee tra i soci. Vi rimandiamo alla nostra pagina Associazione per maggiori informazioni.